Progetto Nerd

Progetto NERD?

Sei una studentessa del 3°, 4° o 5° anno delle superiori? Allora il Progetto NERD? è per te!! 
Partecipando al Progetto NERD? entrerai nel “dietro le quinte” del mondo del digitale, ti metterai alla prova e lavorerai con l’Intelligenza Artificiale. Costruirai, infatti, il tuo assistente virtuale, su una delle tematiche che più ti sta a cuore tra gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030!

Entra a far parte delle iniziative powered by IBM SkillsBuild; progetti di responsabilità sociale di IBM per promuovere le discipline tecniche, ingegneristiche e matematiche volte ad abbattere lo stereotipo di genere!

Imparerai, divertendoti, che il digitale è anche roba per donne, e scoprirai di avere potenzialità nascoste!

Vuoi saperne di più? Partecipa all’incontro online di inaugurazione del Progetto NERD? del 27 gennaio dalle 16:00 alle 17:00.

Trovi qui  le date delle plenarie di tutte le regioni d’Italia!

Iscriviti al Progetto NERD? e divertiti a creare il tuo primo assistente virtuale con noi! Se non sai con quale università la tua scuola partecipa, chiedilo al/alla tuo/a Prof.

Fasi progetto Nerd

SkillsBuild, la tua nuova piattaforma!

IBM SkillsBuild

SkillsBuild è una piattaforma dove troverai tanti corsi gratuiti sulle tecnologie più innovative, come l’Intelligenza Artificiale, il Cloud, il Quantum Computing e la Blockchain.

Dai un’occhiata e prendi tutti i badge che vuoi!

Hai bisogno di aiuto per registrarti? Segui le istruzioni riportate nella presentazione
Il corso Build Your Own Chatbot lo trovi qui.

Seguici!

Team

Progetto Nerd?
Segui il profilo Instagram del Progetto NERD? per vedere cosa facciamo ed essere sempre aggiornata su novità ed eventi!

Floriana Ferrara
CSR Manager e Master Inventor di IBM Italia, e Ideatrice e Leader del Progetto NERD?. Seguila sui social!

Il Progetto NERD? aderisce al manifesto Repubblica Digitale del Ministero dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione (qui) e ha il patrocinio di Inclusione Donna. Rientra, inoltre, tra le iniziative segnalate sul portale GICT che raccoglie e pubblicizza le principali iniziative italiane, ma anche europee e mondiali, a favore della riduzione del divario di genere in ICT

Torna in alto